Alimentazione

Gli effetti collaterali del clima troppo caldo nel Nord Italia: il caso di Pavia

Gli effetti collaterali del clima troppo caldo nel Nord Italia: il caso di Pavia

di Tiziana Mazzaglia Negli ultimi anni, il Nord Italia ha sperimentato un aumento significativo delle temperature estive, con ondate di calore sempre più frequenti e intense. Pavia, città situata nella Pianura Padana, è particolarmente esposta a questi fenomeni a causa della sua posizione geografica e delle caratteristiche climatiche locali. Ma cosa comporta l’impatto sulla salute(…)

Segue...

Dieci comandamenti per amare i cani quando fa caldo!

Dieci comandamenti per amare i cani quando fa caldo!

di Tiziana Mazzaglia Dieci consigli utili per aiutare i cani a superare il caldo estivo: Acqua sempre fresca e abbondante: Cambiala spesso durante la giornata e assicurati che sia accessibile. Mai lasciare il cane in auto! Nemmeno per pochi minuti: l’abitacolo può diventare letale. Passeggiate solo nelle ore fresche: Mattina presto o sera tardi, evitando(…)

Segue...

Resistenze batteriche agli antibiotici & Alimentazione e ambiente

Resistenze batteriche agli antibiotici & Alimentazione e ambiente

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Intervista al Prof. Giovanni Cordini, Professore di Diritto pubblico comparato e diritto dell’ambiente presso l’Università degli Studi di Pavia: Resistenze batteriche agli antibiotici; Alimentazione e ambiente. Diretta Facebook: https://www.facebook.com/tiziana.mazzaglia.31/videos/1758789061032036/

Segue...

L’arte antica della cucina

L’arte antica della cucina

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Cosa si mangiava nel Medioevo? Si mangiava a sufficienza? Quali erano le energia per la vita? Dal X secolo in poi si assiste ad una ripresa economica e quindi anche demografica, sì, perché proprio come oggi con l’Expò si discute del cibo come energia per la vita, studiando la storia(…)

Segue...

Maurizio: energia per la vita!

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Un oste catanese capace di ricreare il connubio tra pasto e benessere fisico, che spesso, a causa di tanti problemi, viene trascurato. Il momento del pasto è sempre stato strettamente legato al benessere e all’allegria dell’uomo: chi è triste o afflitto per qualche malessere, infatti, non ha appetito e avverte un(…)

Segue...

“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”: l’Expo nelle parole del papa

“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”: l’Expo nelle parole del papa

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Inaugurazione dell’Expo 2015, 1 maggio, Milano: parole di papa Francesco Bergoglio e del premier italiano. Energia per la vita e pane quotidiano sono aspetti fondamentali evidenziati da papa Bergoglio, il 1 maggio 2015, giorno dell’inaugurazione dell’Expo, a Milano. Sante parole di Sua Santità, che ci esortano a domandarci da una parte,(…)

Segue...

Alimentazione. Produzioni tradizionali, cultura del territorio: Convegno a Palermo

Alimentazione. Produzioni tradizionali, cultura del territorio: Convegno a Palermo

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Il 12 e 13 marzo p.v., dalle ore 09,00 a.m., presso il Museo Internazionale delle Marionette a Palermo. « L’uomo assapora il mondo, sente il gusto del mondo, lo introduce nel suo corpo e lo rende parte di se medesimo». Michail Michajloviĉ, L’opera di Rabelais e la cultura popolare, Einaudi.(…)

Segue...

Alimentazione: rappresentazione e ritualità.

Alimentazione: rappresentazione e ritualità.

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Il cibo è vita, ma qualche volta è anche morte.    Nelle rappresentazioni artistiche possiamo osservare l’unicità del mangiare e del bere, vissuta come elemento indispensabile dei giorni di festa, in quanto strettamente connessa al diffondersi di allegria tra la folla. Il mangiare e la tristezza, infatti, sono incompatibili: «Il banchetto(…)

Segue...

Nozioni per affrontare la vita e anche l’Expo 2015. Intervista alla Prof.ssa Rossi

Nozioni per affrontare la vita e anche l’Expo 2015. Intervista alla Prof.ssa Rossi

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Anticipazione di tematiche utili per affrontare l’Expo 2015, “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”. Intervista alla Prof.ssa Paola Rossi, Dipartimento di Biologia e Biotecnologia “L. Spallanzani”, Università degli Studi di Pavia.   Il tema dell’Expo 2015 è “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”. Quali sono i consigli nutrizionali(…)

Segue...

Back to Top