Attualità

Siamo noi a dare il consenso: la consapevolezza inizia nella scuola elementare

Siamo noi a dare il consenso: la consapevolezza inizia nella scuola elementare

di Tiziana Mazzaglia Intervista a Roberta Manfredini. Gentilissima, La ringrazio per aver accettato la mia intervista e le chiedo di illustrare l’obiettivo, lo scopo e il percorso che l’ha portata a scegliere il Suo lavoro? «La mia scelta lavorativa nasce dalla curiosità e fascinazione nel capire i processi della psiche nelle sue molteplici manifestazioni. Occupandomi(…)

Segue...

Mamma! Cantiamo tutti!

Mamma! Cantiamo tutti!

di Tiziana Mazzaglia Un percorso celebrativo della figura materna attraverso donne esemplari, narrativa, pittura e musica. “Mamma! mormora la bambina” è un verso della famosa canzone Balocchi e profumi scritta da E. A. Mario, pseudonimo di Giovanni Gaeta, interpretata poi da famosi cantanti italiani come Nilla Pizzi, Claudio Villa, Milva, Luciano Tajoli e Giorgio Consolini.(…)

Segue...

Il tempo cura tutte le ferite

Il tempo cura tutte le ferite

di Tiziana Mazzaglia Quante volte ci siamo sentiti dire che con il tempo si vedono le cose più chiaramente. Si inizia a dare alle parole il giusto peso, ai gesti il giusto valore e alle persone la giusta importanza. Da secoli, il tempo è considerato un maestro silenzioso, ma infallibile. Lo decantavano già i padri(…)

Segue...

Conosciamo veramente il significato di “empatia”

Conosciamo veramente il significato di “empatia”

di Tiziana Mazzaglia Spesso di parla di empatia, si trovano persone empatiche, ma l’utilizzo della parola in sé è diventata uno status symbol e spesso la si riferisce in modo scorretto. Pochi sanno che l’empatia è la capacità di sentire e comprendere profondamente le emozioni e i pensieri degli altri, come se fossero nostri, ma(…)

Segue...

Gurmandina la pera che dà il nome ad una gelateria

Gurmandina la pera che dà il nome ad una gelateria

di Tiziana Mazzaglia Intervista al fondatore della nuova gelateria artigianale di Pavia: Dott. Mauro Desimoni. Guramandina sembra essere il nome di un’antica pera molto dolce di cui non abbiamo documentazioni nelle fonti disponibili sulle varietà ufficialmente riconosciute. Tuttavia, è possibile che il nome sia stato scelto per evocare una varietà di pera particolarmente dolce o(…)

Segue...

L’esserci in un rapporto

L’esserci in un rapporto

di Tiziana Mazzaglia Molte coppie arrivano a voltare pagine, perché uno dei due si sente trascurato o svuotato. Gary Chapman, nel suo libro “I 5 linguaggi dell’amore” parla di rapporti in cui i due individui sono paragonati a dei contenitori che si riempiono a vicenda scambiandosi ascolto, emozioni, presenze. La presenza in una relazione è(…)

Segue...

Un buon giornalismo non urla: racconta!

Un buon giornalismo non urla: racconta!

di Tiziana Mazzaglia Cos’è il giornalismo? Cos’è oggi il giornalismo? Come potrà essere il giornalismo di domani? Quali prospettive si intravedono? Che importanza ha l’ordine dei giornalisti nella vita del singolo giornalista? Le donne più ricordate nel giornalismo di ieri e di oggi. Il giornalismo è un tema che riguarda non solo chi scrive, ma chi legge, chi(…)

Segue...

Arrivederci papa Francesco

Arrivederci papa Francesco

di Tiziana Mazzaglia Nel giorno del lunedì Santo di Pasqua a tutti è giunta la notizia della morte di Papa Francesco, da tempo molto malato. Tra i messaggi WhatsApp tutti abbiamo parlato di lui ed il t9 ad ogni inserimento della parola “Papa” lo tramutava in “Papà”: forse anche l’intelligenza artificiale ci vuole richiamare all’attenzione(…)

Segue...

Back to Top