Gli Impressionisti e la raffigurazione del nudo di donna
di Tiziana Mazzaglia Lezione di Storia dell’arte. L’impressionismo-e-la-rappresentazione-della-donna.-1 Lettura-opere2 (varie).
Arte, donna, impressionisti, Manet, nudo, Zola
di Tiziana Mazzaglia Lezione di Storia dell’arte. L’impressionismo-e-la-rappresentazione-della-donna.-1 Lettura-opere2 (varie).
Arte, didattica, lezione di arte, Macchiaioli, Scuola, Tiziana Mazzaglia
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Lezione di Storia dell’arte sui macchiaioli con lettura opera Giovanni Fattori, Diego Martelli a Castiglioncello, olio su tavola, 13x20cm, 1875 e Silvestro Lega, Un dopo pranzo (o pergolato), olio su tela, 74×93,5cm, 1864-1868. Milano, Pinacoteca di Brera. MACCHIAIOLI 1
Arte, Misericordia, Pavia, peccato, redenzione, San Michele, Tiziana Mazzaglia
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Riscoprire il significato allegorico per vivere l’attuale anno della Misericordia: Cenni storici e iconografici del San Michele di Pavia. Stiamo vivendo l’anno della Misericordia e i modi per celebrarlo possono essere tanti, come il solo varcare la porta di una chiesa. In questo mio studio propongo la conoscenza della chiesa romanica(…)
Arte, dipingere, pittura, Tiziana Mazzaglia
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Quesito rivolto al maestro Ariedo Lorenzone. Caro Maestro Lorenzone, come bisogna realizzare un bel quadro, anche se non si è professionisti? quali accorgimenti bisogna rispettare? «Per creare un bel quadro non ci si può limitare da un’interpretazione soggettiva di quello che si vede, ma bisogna accompagnarlo da una giusta tecnica, che(…)
Arte, dipingere, pittura, Tiziana Mazzaglia
di Tiziana Mazzaglia Quesito rivolto al maestro Ariedo Lorenzone. Caro Maestro Lorenzone, è giusto che chi abbia voglia provi a dipingere o se non si hanno dei buoni risultati ci si deve rassegnare? «Il talento è importante, ma non basta. Imparare a dipingere può sembrare semplice: nel corso della vita impariamo tante cose e una(…)
Arte, donna, pittura, Tiziana Mazzaglia
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Intervista all’artista Selvaggia Serra sul suo ultimo lavoro intitolato “Scacco al Re”. Un’opera che racchiude tutta la forza femminile di una donna che non ha bisogno di un Re. 1. Quale messaggio affidi alla tua opera “Scacco al Re”? «Lo scacco matto rappresenta un uomo che di fatto non c’è nella(…)
Arte, pittura, Tiziana Mazzaglia
di Tiziana Mazzaglia Quesito rivolto al maestro Ariedo Lorenzone. Caro Maestro Lorenzone, in che modo bisogna scegliere una tela su cui dipingere? «Per parlare delle tele, bisogna prima di tutto chiarire che cosa è una tela: è quella superficie su cui generalmente si dipinge, ed è formata dall’intreccio di fibre che formano la trama (come(…)
Antonio Pisano, Arte, Beni culturali, furto, Mantegna, museo, Museo Catelvecchio, Rubens, Tintoretto, Tiziana Mazzaglia, Verona
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Furto di diciassette opere d’arte al Museo di Castelvecchio, Verona. La tutela, la salvaguardia e la conservazione in campo museale ha anche il compito di prevenire i furti, eppure, giorno 19 novembre 2015, sono state rubate ben diciassette quadri nel Museo di Castelvecchio a Verona. Si tratta di: Antonio Pisano detto(…)
Arte, Donne, nudo, pittura, Tiziana Mazzaglia
di Tiziana Mazzaglia Quesito rivolto al maestro Ariedo Lorenzone. Caro Maestro Lorenzone, in che modo un artista deve esaltare la bellezza di una donna nuda, senza renderla volgare? «Il nudo artistico è la rappresentazione del corpo umano riprodotto sulla tela o sulla superficie che l’artista ha scelto. Si tratta di un’abilità che richiede uno studio(…)
Arte, maestro, pittura, Tiziana Mazzaglia
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Quesito rivolto al maestro Ariedo Lorenzone. Caro Maestro Lorenzone, quali sono i criteri che un artista deve sempre rispettare per poter realizzare un’opera d’arte? «Partendo dal presupposto che l’arte è espressione del linguaggio di un artista, capiamo come un artista debba esprimersi attraverso un linguaggio comprensibile, qualunque sia il suo stile.(…)