L’esperto risponde

Chi ha il mal di vivere può decidere di morire?

Chi ha il mal di vivere può decidere di morire?

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia     Casi di richiesta per eutanasia: una ventenne organizza il proprio funerale. Intervista a Mons. Antonio Interguglielmi, Canonista, Cappellano Rai, Direttore Ufficio Aggregazioni Laicali della Diocesi di Roma. L’eutanasia in alcuni paesi, come Svizzera e Belgio è legale. Di recente, ci è giunta la notizia di una ragazza belga, di soli(…)

Segue...

Scrittura: i segni che parlano

Scrittura: i segni che parlano

 di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Quesiti rivolti alla grafologa Giusy Marraro, di Catania.  1) Come si può riassumere la storia e l’evoluzione della grafologia?   «Il falso documentale ha origini antichissime. Da un punto di vista legale, una prima disciplina normativa sanzionatoria del falso testamentario e monetario e’ presente nella lex cornelia de falsis o de testamentis,(…)

Segue...

Cosa sta vivendo oggi la scuola italiana? Cosa si prepara a vivere?

Cosa sta vivendo oggi la scuola italiana? Cosa si prepara a vivere?

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Risponde il prof. Ferdinando Alliata, membro esecutivo Nazionale, COBAS, Palermo.   «Questa fase non è sicuramente positiva, ma non ci sconforta, perché continueremo nella nostra lotta. In questi giorni, a Palermo sono previste manifestazioni e incontri con la presenza di Faraone e Giannini. Noi non ci sentiamo abbattuti, ma partecipi(…)

Segue...

Perché Renzi si vanta di assumere e i professori non ci stanno?

Perché Renzi si vanta di assumere e i professori non ci stanno?

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia DDL, buona scuola e la protesta dei professori. Un quadro completo della situazione illustrata dal prof. Giovanni Cocchi, insegnante di Bologna, uno tra i promotori della Legge di iniziativa popolare “per una buona scuola per la Repubblica“. Prof. Cocchi, Lei si è fatto portavoce dell’urlo dei precari, e non solo, alla trasmissione “A(…)

Segue...

“Parla come mangi!”: è solo un detto?

“Parla come mangi!”: è solo un detto?

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Intervista alla Dott. Francesca Boveri, psicologa, Pavia.     Si parla tanto di sana e corretta alimentazione, Le chiedo se esiste una sana e corretta comunicazione?   «Quando si parla di comunicazione, generalmente ci si riferisce alla sua efficacia ed assertività: una comunicazione assertiva è quella che massimizza la nostra probabilità(…)

Segue...

Il Pd ritratta e Anief risponde: assunzione, rinnovo, chiamata

Il Pd ritratta e Anief risponde: assunzione, rinnovo, chiamata

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Altra convocazione per i sindacati della scuola, fissata per lunedì 25 maggio. Renzi propone il dialogo, ma non ascolta; Giannini chiede ai sindacati di essere innovatori e non conservatori. Tre i punti della discussione. Gent.mo Prof. Marcello Pacifico, presidente del sindacato Anief, quali sono i tre punti in cui si(…)

Segue...

Vivere nel sociale può essere un problema come lo era per Antonio Ligabue. Il parere di uno psicologo

Vivere nel sociale può essere un problema come lo era per Antonio Ligabue. Il parere di uno psicologo

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia In riferimento alla mostra sull’artista Antonio Ligabue, ai cinquant’anni di anniversario dalla Sua morte, ho posto alcuni quesiti alla dott.ssa Francesca Boveri di Pavia. Il tema è la fobia sociale, ovvero, il disturbo d’ansia sociale, tipico di chi denota difficoltà nel comunicare con i suoi simili e si rifugia nella natura,(…)

Segue...

“Perché ci sta!”: la parola agli esperti

“Perché ci sta!”: la parola agli esperti

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Black Bloc a Milano il 1 Maggio 2015, giorno dell’inaugurazione dell’Expo: la dichiarazione di Mattia Sangermano e i pareri di esperti di psicologia, religione e legislazione. In merito a quanto accaduto a Milano il 1 maggio ci sono tanti video, diffusi in rete, ma uno è diventato virale e sembra(…)

Segue...

L’esperienza della Misericordia

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Come si incontra e come si vive l’esperienza della Misericordia? L’aver sperimentato la Misericordia quali insegnamenti può trasmettere, in particolare, ai giovani? Risponde Padre Marco Asselle o.f.m., Convento S.Francesco, Loc. Monteluco, Spoleto (PG), docente di Storia del francescanesimo, presso l’Istituto Teologico del Sacro Convento di Assisi.   «Quest’anno Papa Francesco ha(…)

Segue...

Back to Top