Attualità

Dimmi cosa mangi e poi critica la mia pelliccia!

Dimmi cosa mangi e poi critica la mia pelliccia!

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Risposta alla nuova moda di bar e ristoranti che rifiutano l’ingresso a chi indossa la pelliccia. Cosa si nasconde veramente dietro l’astio e la guerra sfrenata degli animalisti? me lo sono sempre chiesta. La maggior parte delle manifestazioni sfociano in esibizioni carnevalesche che mirano ad impressionare il pubblico. Recentemente, siamo arrivati(…)

Segue...

Nelle pratiche di carta ci sono vite intrappolate!

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Periodo di crisi economica o di crisi umana? cosa si nasconde dietro tutte le notizie di pagamenti, che non arrivano nelle tasche dei lavoratori? Dopo un mio precedente articolo ed anche per un certo interesse personale, ho svolto un’indagine su: come mai molti lavoratori non sono giustamente retribuiti a fine mese.   Cosa succede(…)

Segue...

Catania agonizza per le scelte dettate dal suo sindaco

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Catania: chiusura di via Dusmet e danni ai commercianti. Come già esposto, nel mio articolo “Chiusa una strada si apre il delirio: Catania via Dusmet” e nella mia intervista a Marco Benanti “Catania piange i danni del suo sindaco”, a Catania, i commercianti di via Dusmet e il mercato “Piscaria” stanno agonizzando(…)

Segue...

Jacopo Dalla Palma e il calcio-poesia a radio Cluster

Jacopo Dalla Palma e il calcio-poesia a radio Cluster

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Intervista al dott. Jacopo Dalla Palma, figlio dell’ Illm. Prof. Sisto Dalla Palma, docente Universitario a Pavia e Milano, fondatore e direttore artistico del CRT, Centro di Ricerca per il Teatro di Milano, mio relatore di tesi che ci ha lasciati qualche anno fa. Jacopo, giornalista e psicologo, responsabile dell’ufficio stampa(…)

Segue...

Catania piange i danni del suo sindaco

Catania piange i danni del suo sindaco

di Tiziana Mazzaglia Intervista a Marco Benanti, giornalista, sull’attuale condizione di Catania in via Dusmet: circolazione chiusa e danni al mercato dei pescatori e a negozianti annessi. Dopo il mio recente articolo “Chiusa una strada si apre un delirio! Catania, via Dusmet” ho sentito la necessità di chiedere, a qualcuno del posto, alcuni particolari. Così,(…)

Segue...

C’è chi ha il pane e non ha i denti e chi avrebbe i domiciliari ma non ha i braccialetti!

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Vittoria, provincia di Ragusa, in Sicilia: mancano i braccialetti elettronici e i domiciliari seppur c’è ordinanza vengono negati.   Siamo in Italia e ormai si è abituati a sentire parlare di inefficienze che costano carie alle vite umane. Sì, perché quando vi è una carenza di materiali indispensabili ai fini di(…)

Segue...

Colpiti dalle multe!

Colpiti dalle multe!

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Lombardia: multe troppo care e senza pietà. Due pensionati, con la loro auto, vanno al supermercato per fare la spesa. Nel loro tragitto la targa della loro vettura viene fotografato dai dispositivi dei vigili e quindi, segnalata per non essere stata sottoposta a revisione, scaduta da un mese. La coppia si(…)

Segue...

Quanto sale sulle multe: Lombardia

Quanto sale sulle multe: Lombardia

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Dimentichi l’abbonamento a casa e paghi il doppio della metà del tuo abbonamento. In periodo di crisi si fa soldi come si può. Un esempio sono le salatissime multe che la Regione Lombardia ha deciso per i suoi abitanti, come quelle effettuate sui mezzi pubblici. Fino a qualche anno fa, se(…)

Segue...

Back to Top