Amore

Un ago in due cuori: l’agopuntura come terapia d’amore

Un ago in due cuori: l’agopuntura come terapia d’amore

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Intervista al prof. Claudio Corbellini, docente presso l’Università degli Studi di Pavia e l’Università Statale di Milano, medico legale ed esperto in agopuntura: www.claudiocorbellini.it Gent.mo Prof. Claudio Corbellini, il mal d’amore può essere curato dall’agopuntura? «E’ la seconda volta che mi si chiede di parlare d’amore. Quando Giorgio Cerquetti mi propose di(…)

Segue...

Cuori infranti

Cuori infranti

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Nella vita ad un certo punto capisci che forse non puoi scegliere di amare ma, puoi scegliere di essere amata. Puoi rincorrere il tuo cuore in una strada a fondo chiuso e morire contro un muro, oppure fiorire sotto i raggi del sole dell’unico che ti offre Amore!

Segue...

Le storie di vita sono storie d’amore

Le storie di vita sono storie d’amore

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Intervista al dott. Roberto Cavaliere, psicoterapeuta. Ogni storia di vita è strettamente dipendente dalla sfera affettiva. Parlare di affettività affascina tutti, poco sovente, però, se ne sente parlare evidenziando i rischi connessi a ciò che vive il nostro cuore, nella sua dimensione affettiva. Nella mia esperienza di insegnante, in Istituti(…)

Segue...

Eleonora Duse, follie per la folla

Eleonora Duse, follie per la folla

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio: la “follia perpetua”. Nel romanzo “Il fuoco”, di Gabriele D’Annunzio, pubblicato nel 1900, si legge un aspetto apparentemente narrativo, in cui si ha la struttura del rapporto tra scena e folla, attore e vate, attore e pubblico. Il protagonista dialoga spesso con una donna, che nella realtà(…)

Segue...

“Se in amore si può inventare qualcosa di nuovo noi lo inventammo”

“Se in amore si può inventare qualcosa di nuovo noi lo inventammo”

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Nel giorno di san Valentino ricordiamo una storia d’amore mai dimenticata: Abelardo ed Eloisa. Eloisa ed Abelardo sono stati i protagonisti di una storia d’amore del XII secolo, che continua ad essere tramandata e studiata a scuola e in Università, in ambito della cultura e della filosofia medievale. Di questi(…)

Segue...

Gary Chapman, I 5 linguaggi dell’amore, Elledici

Gary Chapman, I 5 linguaggi dell’amore, Elledici

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Un libro utile a comprendere come amare. Da leggere e da regalare. L’autore di questo libro, il dott. Gary Chapman vive negli Stati Uniti e lavora come consulente matrimoniale tenendo seminari di formazione matrimoniale. La sua attenzione è posta sul linguaggio di una coppia, ritenuto la causa di incomprensioni e rotture.(…)

Segue...

Lettera semiseria per un corteggiatore moderno

Lettera semiseria per un corteggiatore moderno

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   L’amor cortese di Andre Cappellano è ormai sepolto nella polvere delle più antiche biblioteche. Il corteggiamento, oggi, va sempre più scomparendo. I tempi della conoscenza scorrono velocemente, bruciano tappe essenziali e poi sfociano nella rottura, nella crisi, nell’ abbandono.  Carissimo amico,   la tua anima deve essere dei colori di(…)

Segue...

Back to Top