Milano

Perché il Fuorisalone?

Perché il Fuorisalone?

di Tiziana Mazzaglia Si è da poco conclusa la nuova serie del 2025 del Fuorisalone di Milano: un evento che richiama la presenza di gente da tutto il mondo, con code interminabili. Ma che origini ha e quale significato si cela nell’organizzazione? Nasce come un’estensione della storica fiera internazionale dell’arredamento, il “Salone del Mobile”, solitamente(…)

Segue...

Accendiamo i riflettori su “ I nuovi diritti umani”

Accendiamo i riflettori su “ I nuovi diritti umani”

della classe III M Ist. Marignoni Polo, Milano. Convegno su “Nuovi diritti umani: l’ambiente, cittadini attivi per difenderlo”. Il 14 Dicembre 2016, noi ragazzi della terza sezione M di Demostene, accompagnati dalle prof.sse Benedetta Mazzaglia e Mistretta abbiamo avuto l’occasione di assistere ad un interessante convegno su i “Nuovi diritti umani: l’ambiente, cittadini attivi per(…)

Segue...

Jacopo Dalla Palma e il calcio-poesia a radio Cluster

Jacopo Dalla Palma e il calcio-poesia a radio Cluster

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Intervista al dott. Jacopo Dalla Palma, figlio dell’ Illm. Prof. Sisto Dalla Palma, docente Universitario a Pavia e Milano, fondatore e direttore artistico del CRT, Centro di Ricerca per il Teatro di Milano, mio relatore di tesi che ci ha lasciati qualche anno fa. Jacopo, giornalista e psicologo, responsabile dell’ufficio stampa(…)

Segue...

Hayez mostra la bellezza storica di Milano

Hayez mostra la bellezza storica di Milano

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Hayez e la sua espressione del romanticismo italiano sarà presente dal prossimo 6 novembre fino al 21 febbraio negli spazi monumentali della Galleria d’Italia. L’esperienza del romanticismo ha denotato un riflesso della bellezza in ogni altro campo: un filosofo tedesco, Georg Wilhelm Hegel aveva scritto in Lezioni sull’Estetica, pubblicate a(…)

Segue...

Un libro da mangiare sorridendo

Un libro da mangiare sorridendo

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia     Alain Mességué, La dieta del sorriso, la mia vita, i miei segreti, Cairo editore. Presentato il 23 settembre 2015, presso la Feltrinelli in piazza Duomo a Milano, con la partecipazione dell’autore, del critico letterario Gian Paolo Serino, curatore del volume e la giornalista Manuela Porta, che ha condotto l’incontro.(…)

Segue...

Giotto: Milano, palazzo Reale, Polittico Stefaneschi e altro

Giotto: Milano, palazzo Reale, Polittico Stefaneschi e altro

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Opere di Giotto in mostra a Milano, palazzo Reale. Dal 2 settembre 2015 al 10 gennaio 2016. Dal 2 settembre al 10 gennaio, a Milano, presso alcune sale di Palazzo Reale, sito in piazza Duomo saranno esposte ben tredici opere del grande maestro Giotto. Un mostra che si rivela occasione di(…)

Segue...

“Perché ci sta!”: la parola agli esperti

“Perché ci sta!”: la parola agli esperti

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Black Bloc a Milano il 1 Maggio 2015, giorno dell’inaugurazione dell’Expo: la dichiarazione di Mattia Sangermano e i pareri di esperti di psicologia, religione e legislazione. In merito a quanto accaduto a Milano il 1 maggio ci sono tanti video, diffusi in rete, ma uno è diventato virale e sembra(…)

Segue...

“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”: l’Expo nelle parole del papa

“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”: l’Expo nelle parole del papa

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Inaugurazione dell’Expo 2015, 1 maggio, Milano: parole di papa Francesco Bergoglio e del premier italiano. Energia per la vita e pane quotidiano sono aspetti fondamentali evidenziati da papa Bergoglio, il 1 maggio 2015, giorno dell’inaugurazione dell’Expo, a Milano. Sante parole di Sua Santità, che ci esortano a domandarci da una parte,(…)

Segue...

La Galleria Vittorio Emanuele II si prepara all’Expo

La Galleria Vittorio Emanuele II si prepara all’Expo

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Milano, Galleria Vittorio Emanuele II e i lavori di preparazione in occasione dell’ Expo 2015. Inaugurata il 7 marzo 1865, oggi a centocinquant’anni di vita, la Galleria Vittorio Emanuele II di Milano riceve interventi di ripulitura e restaurazione, a cura dell’architetto Sobrero, grazie all’imminente Expo 2015. Il suo ruolo all’interno(…)

Segue...

Moda tra generazioni di arte e bellezza

Moda tra generazioni di arte e bellezza

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Dai ritratti del Settecento e Ottocento ai nostri giorni, gli status symbol intramontabili e la forza di arrivare al capolinea. Annabella dei Ravizza, una tradizione di raffinatezza e prestigio. Ogni anno Milano, capitale della moda, in occasione delle nuove stagioni inaugura le settimane della moda, come quella che si è(…)

Segue...

Back to Top